Visualizzazione post con etichetta Software on line. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Software on line. Mostra tutti i post

martedì 4 settembre 2012

Video Tutorial: software per creare schede di allenamento


Un breve tutorial sull'utilizzo del funzioni base del software on line disponibile sul sito www,thebiggym.com.
Sul sito www.thebiggym.com è possibile accedere a servizi gratuiti che consentono di creare e gestire le proprie schede di allenamento. In questo breve video, sono illustrate le funzioni base del software



mercoledì 25 luglio 2012

Powerlifting training program on line

Un programma on line per sviluppare il proprio bench workout dal sito www.marylandpowerlifting.com


Oggi voglio segnalare un programma di allenamento proposto da Brad Gillingham sul sito www.marilandpowerlifting.com

Screenshot del sito Maryland Powerlifting

Si tratta di un programma di allenamento per il bench press raw che si sviluppa su 12 settimane: per ottenere il programma di allenamento è sufficiente inserire il proprio massimale, il programma svilupperà a partire dalla data di accesso il bench workout



Il programma può essere raggiunto al seguente link




venerdì 22 giugno 2012

Elite Training Log : un nuovo website per gestire il proprio allenamento


Elite Training Log è un nuovo website che consente di gestire il proprio allenamento.

SIMPLE - POWERFUL - FLEXIBLE è lo slogan che accoglie il visitatore sulla homepage di www.elitetrainiglog.com sito che si propone di mettere a disposizione degli appassionati di powerlifting un software per la gestione dei propri allenamenti. 


Screenshoot del sito www.elitetraininglog.com



Particolare enfasi è posta sulla registrazione ed elaborazione dei trend dei propri rekord personali e dei propri obiettivi. Il nuovo sito si propone di mettere a disposizione un software facile da usare e flessibile che possa essere in grado di misurare il progresso in ogni esercizio sulla base di documenti personali e in relazione alla preparazione precedente. 


EliteTrainingLog consente di visualizzare il workout che avete previsto per la giornata visualizzando, comunque, la seduta di allenamentoe più recente in modo da poter meglio elaborare la seduta del giorno corrente. 


In qualità di "beta tester" è possibile fornire un feedback, lasciando commenti direttamente allo sviluppatore del software.


Se sei interessato a diventare un beta tester puoi registrarti qui.


martedì 22 maggio 2012

Calcolo dell'Indice di Massa Corporea e del Fabbisogno Energetico.


Calcolare l'Indice di Massa Corporeo e il Bilancio Energetico attraverso dei semplici passi, gratuitamente e senza installare nulla sul computer.

Videopost
Calcolare l'Indice di Massa Corporea

L'Indice di Massa Corporeo è un dato biometrico che pone in relazione il peso e l'altezza di un individuo e viene comunemente utilizzato per la definizione delle condizioni di sottopeso, normopeso, sovrappeso ed obesità. 
L'Indice di Massa Corporeo può essere utilizzato per valutare ed individuare categorie di peso a rischio per problemi di salute (ipertensione, diabete, etc) 
Nel caso di atleti o masse muscolari particolarmente sviluppate, tuttavia, poiché i muscoli hanno un peso superiore rispetto al grasso, l’IMC non si rivela uno strumento preciso e può addirittura portare a classificare una persona con un livello di grasso corporeo assolutamente salutare in una categoria IMC più alta rispetto alla situazione reale. 
Analogamente, l’indice di massa corporea non si applica con risultati precisi a donne in gravidanza/allattamento e persone gracili.
Attraverso il sito European Food Information Council è possibile calcolare on-line e senza installare alcun programma sul computer il proprio Indice di Massa Corporea.
Screenshoot dal sito European Food Information Council

Attraverso lo stesso sito è possibile anche calcolare il fabbisogno energetico quotidiano e se si è a rischio per determinate patologie. Il sito fornisce, infatti, la possibilità di creare, salvare ed, eventualmente, cancellare il proprio profilo e, in base alle informazioni fornite, calcolare il fabbisogno energetico individuale.

Di seguito i link al sito





sabato 12 maggio 2012

Un software per creare schede di allenamento.


Attraverso il sito thebiggym.com è possibile, senza installare nulla sul computer, creare le proprie schede di allenamento gratuitamente, accedervi anche da smartphone ed interagire con gli altri utenti attraverso un blog appositamente creato.

Quante volte, pensando al mio allenamento, mi sono chiesto se non esistesse un software - magari gratuito -  con il quale poter gestire in modo facile e completo le mie schede di allenamento. 

Screenshot dal sito www.thebiggym.com

Un modo molto efficace per la creazione, la memorizzazione e la visualizzazione delle schede è quello offerto dal sito www.thebiggym.com

Il sito prevede un livello "free" che consente l'accesso ad una "palestra virtuale pubblica" con la registrazione personale di schede ed allenamenti, ed un livello "instructor" che consente l'accesso ad una "palestra virtuale privata" (si possono inserire i dati dei clienti, creare loro delle schede e degli allenamenti, inserire news, inviare messaggi.

Registrandosi al sito, come utente di livello free, si accede alla "Free Big Gym"

Screenshot dal sito www.thebiggym.com

Si ha quindi la possibilità di creare attraverso il menù "Schede" al propria scheda personale, selezionando, attraverso un'interfaccia intuitiva, i gruppi muscolari e gli esercizi da eseguire durante il workout. Si potrà quindi stampare e salvare la propria scheda.